Da oggi il romanzo breve è disponibile presso lo storico editore italiano di fantascienza Delos che ringrazio per avere creduto in me. Un nuovo traguardo per i miei progetti e per tutta la fantascienza italiana.
Spazio
APRILE ANNO MMXIX
Aprile 2019. Un mese passato velocemente che porta con sé due fra gli avvenimenti più importanti e significativi degli ultimi tempi. Sono lontani nel tempo (quello storico), lontani fisicamente, contrapposti, ma accadono nell’arco di poche ore.
Uno accade il 13 aprile nello spazioporto di Mohave (California) dove decolla il Model 351 Stratolaunch, un aereo a doppia-fusoliera come non se ne vedevano dalla seconda guerra mondiale (HE-111Z).
Stefano Piccin (Viaggi nello spazio) recensisce “La regola del Numero Sette”
Riporto la recensione di Stefano Piccin apparsa sul blog ‘Viaggi nello spazio‘.
Marco Eletti è un giovane scrittore italiano che per la prima volta si cimenta nello scrivere un romanzo di fantascienza proprio con questo La regola del Numero Sette, e devo dire che questa lettura mi ha particolarmente soddisfatto.
L’inizio del libro ci getta subito nel mood che sarà la costante di tutto il testo. Si parla di viaggi nel tempo. Già nelle prime pagine infatti si alterna il racconto in terza persona a quello in prima del protagonista del libro: Hector Nykol. In questa prima parte il protagonista si preoccupa di metterci al corrente della situazione e della tecnologia che gli hanno permesso di viaggiare nel tempo. Continua a leggere